Scroll Top

Congresso Cisl Funzione Pubblica Piemonte: Melis rieletto segretario generale

Nella giornata di ieri si è chiuso il nostro viaggio in Piemonte che ha visto come protagonista i Congressi territoriali e quello regionale della CISL Funzione Pubblica. Si è tenuto ieri, alla Certosa 1515, ad Avigliana (To), con lo slogan “Abituati a puntare in alto…è il coraggio della partecipazione”, il VII congresso della federazione regionale.

Le giornata ha visto la presenza della segretaria Cisl FP Nazionale Chiara Severino, del segretario generale Cisl Piemonte Luca Caretti, della segretaria Cisl Piemonte Bruna Tomasi Cont e del Segretario Generale CISL FP Piemonte Sergio Melis. Inoltre, al Congresso è intervenuto in collegamento il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. Nella corso della giornata si sono tenuti anche una serie di dibattiti e interventi di delegati e segretari territoriali della Funzione Pubblica sui temi politico-sindacali più rilevanti e sulle prossime tappe future.

Nel corso del pomeriggio di ieri, Sergio Melis è stato rieletto come segretario generale della CISL Funzione Pubblica del Piemonte che sarà affiancato nella Segreteria regionale per i prossimi 4 anni da Tiziana Tripodi e Alessandro Bertaina.

Sergio Melis ha affermato nella sua relazione: “Noi abbiamo scelto di essere, da sempre, sindacato riformista, sindacato della partecipazione contro l’assemblearismo e contro la disintermediazione. Abbiamo davanti nuovi impegni, nuove sfide, nuovi traguardi. Sicuramente l’impegno richiesto è grande e la nostra forza risiede nel fare le cose insieme. Questo è il nostro compito e auguro a tutti che sia l’impegno, individuale e collettivo, per il futuro”.

Nella sua relazione, il segretario generale Cisl Piemonte Luca Caretti, ha fatto il punto anche sulla situazione delle liste di attesa in Piemonte: “Il piano per le prestazioni aggiuntive serali e nei fine settimana, messo a punto dalla regione Piemonte per ridurre le liste di attesa in sanità entro giugno, va nella direzione da noi auspicata, ma  occorre però creare le condizioni necessarie affinché il piano possa realizzarsi concretamente. Infatti – ha aggiunto Caretti – senza la rapida sottoscrizione di accordi sindacali che regolamentino in modo chiaro e trasparente la partecipazione del personale alle prestazioni aggiuntive serali e nei weekend non sarà possibile dare gambe al piano regionale per la riduzione delle liste di attesa e passare quindi alla fase operativa, andando incontro alle esigenze sacrosante per quanto riguarda la salute dei cittadini piemontesi”.

La segretaria Cisl FP Nazionale Chiara Severino ha chiuso i lavori dichiarando: “La Cisl è presente su tutti i tavoli: dai tavoli del Governo, ai tavoli contrattuali, ai tavoli che riguardano l’Unione Europea. Noi dobbiamo essere sempre presenti. Citando Tina Anselmi, grande donna che fece parte della Cisl e che fece tantissimo per l’organizzazione e per tutti i lavoratori: ‘Per cambiare le cose bisogna esserci’. Questa è la Cisl”.

La Cisl Fp Piemonte è una federazione di oltre 17mila iscritti con un forte radicamento nel territorio regionale e nei posti di lavoro dei comparti Ministeri, Agenzie fiscali, Enti pubblici non economici, Enti locali, Sanità pubblica e privata e Terzo settore. Il prossimo futuro e la prossima sfida è rappresentata delle elezioni RSU del 14 15 e 16 aprile prossimo.

Andrea Bargione